

​Il Certificato Energetico o Attestato di Certificazione Energetica (ACE)
E' il documento che descrive sinteticamente le caratteristiche energetiche del binomio edificio-impianto.
Sinteticamente esprime quanto l'immobile consuma del punto di vista energetico, sia esso un appartamento o un intero edificio.

L’Attestato di Certificazione Energetica ha una validità massima di 10 anni a partire dalla data di registrazione della pratica nel catasto energetico.La Classe Energetica rappresenta l'indicatore finale della qualità e viene determinata in base alle caratteristiche costruttive dell’involucro e alle tipologie impiantistiche installate.
​
Secondo lo standard CENED esistono 8 Classi Energetiche (A+ A B C D E F G).
La classe più virtuosa è la classe A+, la classe più "sprecona" la G.
Paradossalmente una costruzione a consumo ZERO non potrebbe otterene la classe energetica A+ perchè, non consumando nulla, non ha un impianto termico o di raffrescamento, quindi non è classificabile.​​
Certificazioni Energetiche
Permessi Cil-Scia-Dia-Permessi di costruire
Pratiche catastali
​Dia, DENUNCIA D’INIZIO ATTIVITA’
​
SCIA, SEMPLICE COMUNICAZIONE DELL’INIZIO DEI LAVORI – Legge 122/2010
CIL, COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI _ Legge 22 maggio 2010, n. 73
Pdc, PERMESSO di COSTRUIRE
​
DIA, SCIA, CIL , sono comunicazioni obbligatorie da formulare ad ogni comune del territorio italiano.
Gli Uffici valuteranno le richieste presentate da privati cittadini, ditte, enti, ecc., inerenti gli interventi edilizi da realizzarsi e/o realizzati (permessi in sanatoria)
Le domande, corredate da idonea documentazione a firma di un tecnico abilitato, vanno compilate sull’apposita modulistica .


In particolare, ci occupiamo del l'espletamento di pratiche catastali quali:
registrazione di tutti i dati relativi all'accatastamento di nuove costruzioni;
​
variazione di immobili già censiti nel N.C.E.U, in seguito a divisione, ampliamento e ristrutturazione;
frazionamenti, mappali e tracciamenti, visure e ispezioni.​
Inoltre, si occupa della rettifica di dati catastali nel caso in cui vengano riscontrati errori nei dati degli immobili, ma anche di variazioni colturali, riconfinamenti, ricorsi per contenziosi tributari e classamenti.
Lo studio, si rivolge sia a privati che a imprese costruttrici che appaltano lavori pubblici e cura le pratiche a 360° gradi, a partire dal rilievo del fabbricato, con redazione del tipo mappale e del disegno delle planimetrie, fino alla predisposizione dei modelli DOCFA per l'attribuzione della rendita catastale.
Lo studio è a disposizione per risolvere qualsiasi problematica di accatastamento in tempi brevi .
Servizi






Archcode studio info@archcode.it
Claudia Cipollari arch.claudiacipollari@gmail.com, Via Rodolfo Lanciani 00019 Tivoli(RM)
Devis Bellini arch.d.bellini@gmail.com Tel.3473333623 Via Montecchi 1104011 Aprilia(LT)