

Dopo il conseguimento del diploma di maturità classica, si iscrive alla Prima Facoltà di Architettura "La Sapienza" di Roma.
Durante il percorso di studi consegue il titolo di TECNICO IN BIOEDILIZIA frequentando nell'anno 2004-2005 il corso di formazione individuale presso la Learning Corner di Roma.
Nel 2006 vince una borsa di studio per un'attività formativa a Lisbona e Porto su "Temi e questioni dell'Urbanistica Portoghese" e "Progetti Urbani recenti" presso il CESUR do Istituto Superior Tecnico de Lisboa.
Tra il 2007 e il 2008 collabora come disegnatrice CAD presso Studio di Progettazione Architettonica e Urbana sito in Roma
Tra il 2008 e il 2009 è stagista presso il XVII Municipio di Roma-Area Edilizia Privata per il Progetto FIXO.
Nel 2009 collabora con studio tecnico di Tivoli (Rm) per la redazione di esecutivi e renderizzazioni.
Nel 2010 consegue la Laurea Specialistica in Architettura
5 U.E. con una tesi sperimentale in Progettazione Architettonica e Urbana dal titolo "Residenze e servizi per studenti universitari nell'ex area Mira Lanza (Quartiere Marconi-Roma), con relatore il Prof.Arch.Orazio Carpenzano e tutor il Prof.Arch.Fabio Contini.
Nello stesso anno consegue l'abilitazione come Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione e in fase di Esecuzione, con il superamento dell'esame a conclusione del corso di formazione di 120 ore indetto dal DIAP.
Nel 2010 partecipa al concorso internazionale di Architettura per la progettazione del nuovo palazzo provinciale di Bolzano, in qualità di Tecnico in Bioedilizia.
Nel 2011 la sua tesi di Laurea viene pubblicata nel Volume "Spazialità Latenti"-(Studi e ricerche di Progettazione Urbana), Prospettive editore.
In data 12/10/2011 si abilita all'esercizio dell'attività professionale, iscrivendosi all'Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia.
Tra il 2010 e il 2012 collabora con uno studio tecnico di Villa Adriana (Tivoli).
Nel 2012 apre con il collega Devis Bellini lo studio professionale di Architettura Arch.Code.
​
Dopo aver frequentato l’istituto tecnico per geometri Cesare Battisti, nell’anno 2000 consegue il diploma di maturità .
Successivamente si iscrive alla Prima Facoltà di Architettura "La Sapienza" di Roma, nella quale prende parte a numerosi progetti di ricerca architettonica, conseguendo la Laurea Specialistica in Architettura 5 U.E. nel 2011 con una tesi sperimentale in Progettazione Architettonica e Urbana dal titolo "Residenze e commercio nell’area interclusa tra la Circonvallazione Gianicolense e la ferrovia FR1 ad ovest della stazione Trastevere (Quartiere Marconi-Roma), con relatore il Prof.Arch.Orazio Carpenzano e tutor il Prof.Arch.Fabio Contini
Nel corso degli anni ha svolto numerose collaborazioni con Studi di Progettazione Architettonica e Urbana.
Nel 2008 svolge attività come stagista presso il XVII Municipio di Roma-Area Edilizia Privata per il Progetto FIXO.
Nel 2010 consegue la Laurea Specialistica in Architettura
In data 02/04/2012 si abilita all'esercizio dell'attività professionale, iscrivendosi all'Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia.
Nel 2012 apre con la collega Claudia Cipollari lo studio professionale di Architettura Arch.Code.
Arch.Code è uno studio di architettura fondato dopo numerose collaborazioni da due giovani architetti laureatisi alla prima università di Roma "La Sapienza".
Lo studio si occupa di progettazione architettonica, urbana e di interior design con particolare attenzione alla bioedilizia.
Lo studio si occupa anche della redazione di pratiche edilizie di grafica e di fotografia.

Devis Bellini
Architetto
Claudia Cipollari
Architetto
